pappagalli
Parrocchetto reale
Parrocchetto reale
Categoria
pappagalli
Nome Scientifico
Alisterus scapularis
pappagalli: Parrocchetto reale
Il piumaggio generale delle parti superiori è verde, con codrione blu, quello delle parti inferiori rosso, la taglia si aggira attorno ai 43 cm per la specie di riferimento A. s. scapularis, mentre per la sottospecie A. s. minor la taglia è leggermente ridotta e in generale l'uccello si presenta più snello.

Il dimorfismo sessuale è evidente: il maschio ha la testa completamente rossa,con una banda laterale sulle ali di un verde più chiaro, il ramo superiore del becco arancio e quello inferiore nero; la femmina ha la testa verde con un cappuccio che scende fino al petto dove inizia il rosso, il becco è interamente nero. In entrambi i sessi l'iride è gialla e le zampe sono di colore grigio scuro. Gli immaturi sono simili alla femmina con becco e iride bruno.

Si muove in coppia o in piccoli gruppi; in autunno i giovani tendono a formare bande di 20-30 individui. Si nutre di bacche, fiori, gemme, frutta, semi, in particolare quelli di acacia e di eucalipto. Il periodo riproduttivo va da settembre a febbraio, la femmina depone 3-6 uova nel cavo di un albero e le cova per circa 21 giorni. I piccoli lasciano il nido a circa 5-6 settimane dalla schiusa.

Fonte: Pappagallo Alisterus scapularis it.wikipedia.org/wiki/Alisterus_scapularis