gru
Damigella
Damigella
Categoria
gru
Nome Scientifico
Anthropoides virgo
gru: Damigella
La damigella di Numidia (Grus virgo (Linnaeus, 1758)) è un uccello della famiglia Gruidae.
Fra tutte le gru esistenti è la più comune e la più piccola: può arrivare a 95 cm di altezza e pesare al massimo 2.5 kg. Il suo piumaggio è grigio chiaro.

Come cibo scelgono insetti, specialmente le locuste, bacche e le parti verdi di alcune pianticelle.
La gru damigella è una specie monogama e le coppie restano legate per tutta la vita; la femmina della specie depone poche uova, generalmente due, macchiettate all'aspetto, in una piccola depressione scavata nel terreno.

La Damigella di Numidia vive originalmente in Asia, sia in quella orientale che in quella occidentale; proprio dalle steppe russe provenivano alcuni esemplari portati alla corte di Versailles nel XVIII secolo, ed osservando la loro eleganza la regina Maria Antonietta soprannominò questo animale gru damigella.

Come habitat tali gru preferiscono le vallate dei fiumi, o pianure piena di erba, dove esse nidificano, o di sassi.

Fonte: Grus Virgo it.wikipedia.org/wiki/Grus_virgo
Gru. Damigella Allevamento Fornasier Gru. Damigella Allevamento Fornasier Gru. Damigella Allevamento Fornasier Gru. Damigella Allevamento Fornasier